La nostra specializzazione rigurda la realizzazione di impianti di riscaldamento a pavimento.
Questo tipo di riscaldamento permette di risparmiare sui consumi circa il 35 % rispetto al riscaldamento tradizionale a termosifone.
Abbiamo realizzato e siamo in grado di realizzare diversi tipi di quest pavimenti nella loro specificità di misura e di spessore.









VELTA PSV (Bugnato)
E' il sistema di riscaldamento a pavimento radiante appositamente studiato per installazioni in condomini, palazzine e unità abitative plurifamiliari.
Tale soluzione prevede l’utilizzo combinato di una serie di componenti che garantiscono il massimo comfort abitativo con costi ridotti di installazione e di gestione dell’impianto di riscaldamento.
Cuore del sistema è la sottostazione di regolazione Velta Inova Dual, in grado di termoregolare l’acqua di mandata dell’impianto in riscaldamento e raffrescamento sulla base delle indicazioni della temperatura esterna ed interna agli spazi abitativi.
Il sistema consente quindi di intervenire in tempo reale rispetto alle condizioni climatiche esterne, prevedendo l’evoluzione delle condizioni indoor e fornendo perciò
il reale fabbisogno termico, senza inutili sprechi di calore. Il nuovo pannello presagomato Velta PSV nelle varie tipologie e spessori, svolge la funzione d isolamento termico e acustico ed è la soluzione ideale per una posa facile e rapida del tubo in polietilene Velta PE-Xa nei diametri 14x2 e17x2.
Dimensioni compatte e facilità di installazione rendono il sistema Multitec la soluzione intelligente per la gestione multipla di impianti di riscaldamento a pavimento radianti in condomini e palazzine con unità termiche di riscaldamento centralizzate autonome o anche in presenza di teleriscaldamento

VELTA CALORE
La particolarità di questo sistema di riscaldamento a pavimento è rappresentata dalla rete metallica che costituisce il sistema di ancoraggio per la tubazione.
Realizzata in filo liscio metallico e priva di spigoli vivi, la rete dispone di piedini distanziatori per tenere la tubazione sollevata rispetto al piano di isolamento
; questa accortezza permette al massetto di avvolgere completamente la tubazione,ottenendo una maggiore superficie di scambio.
Il risultato finale consiste in una temperatura dell’acqua di alimentazione minore a parità di resa termica. La rete, inserita nel massetto, consente inoltre la ripartizione del carico con conseguente aumento della resistenza meccanica.
La tipologia costruttiva di questo impianto permette alla caldana di incorporare completamente la tubazione in modo che quest’ultima risulti staticamente neutra. Lo spessore della caldana necessario per garantire la resistenza alla compressione e alla flessione non deve quindi essere aumentato.
La posa di Velta Calore risulta semplice e facilmente adattabile a tutte le geometrie e consente di ottenere il minor sfrido possibile.

VELTA SICCUS
E' un sistema di riscaldamento a pavimento a bassa temperatura. Studiato e sviluppato specificatamente per il risanamento e la ristrutturazione di edifici esistenti, può anche essere impiegato
nelle nuove costruzioni.
Grazie allo spessore estremamente ridotto del pannello (25mm) é possibile limitare l'altezza complessiva del pavimento attraverso l'impiego di massetti a secco in lastre a soli 50 mm.
Il sistema di posa combinato con massetto a secco in lastre, rende questo sistema facile da installare e immediatamente calpestabile una volta terminato il montaggio.
Velta Siccus é compatibile con tutti i tipi di rivestimento (piastrelle, parquet, moquette o plastica), purché con valori di resistenza termica non superiori a R ?B = 0,15 m²K/W.
I pannelli presagomati sono dotati di scanalature in cui vengono inserite lamelle termoconduttrici in alluminio, che fissano i tubi edistribuiscono il calore.
L'eccellente flessibilità e assoluta qualità del tubo di riscaldamento Velta PE-Xa da 14x2mm in polietilene reticolato ad alta pressione (brevetto Engel), può essere posato rapidamente,
in semplicitá e sicurezza.
Velta Siccus offre tutti i vantaggi del riscaldamento a pavimento di qualitá quali il comfort termico, l'igiene ottimale, le basse temperature dell' acqua e lo sfruttamento dello spazio, coniugati ad un sistema leggero, con spessori minimi ed inerzia termica ridotta.


VELTA SICCUS WALL E VELTA WAND
La scelta di un sistema di riscaldamento a parete Velta Siccus Wall con posa a secco e Velta Wand con posa sotto
intonaco rappresenta la soluzione ottimale in tutti quei casi in cui si desidera realizzare un’integrazione con il sistema di riscaldamento a pavimento Velta.
La tubazione viene posata attraverso l'ausilio di barre di fissaggio nel caso di copertura con intonaco
(Velta Wand), oppure montata sull’apposito pannello Velta Siccus nel caso di posa a secco. Il tipo di copertura del sistema di riscaldamento a parete differenzia la trasmissione e la distribuzione di calore.
La struttura di una parete può essere completata mediante lastre di pannelli per posa a secco oppure intonaco.
La finitura superficiale può essere composta da qualsiasi tipo di rivestimento: piastrelle, intonaco, legno e carta da parati. In fase di progettazione di un sistema di riscaldamento a parete bisogna tener conto del possibile riscaldamento del lato opposto della parete. La dispersione di calore dipenderà dal tipo di costruzione e dalla presenza o meno di un adeguato isolamento.

VELTA SICCUS KLIMA
E' il sistema innovativo che trova le sue applicazioni ottimali in tutti gli interventi di ristrutturazione.
Il sistema è costituito da pannelli isolanti,sui cui vengono inserite lamelle in alluminio che consentono
la distribuzione del calore, permettendo il fissaggio della tubazione al pannello.
La tubazione di riscaldamento PE-Xa (14x2) in polietilene reticolato (brevetto Engel) è flessibile e resistente alle incrinature da tensione, agli urti e agli agenti chim ici. E' inoltre indeformabile al calore,di lunga durata e impermeabile all’ossigeno a norma DIN 4726.
Grazie ad un massetto a secco, costituito da un doppio strato di lastre d’acciaio zincato alto 2 mm (in sostituzione del tradizionale massetto cementizio), Velta Siccus Klima richiede soli 27 mm di spessore totale.
La conduttività dell’acciaio e il suo spessore ridotto consentono di ottenere ottimi valori di resa
termica con temperature di mandata estremamente basse e una ridotta inerzia dell’impianto,permettendo una conduzione economica, adatta a tutti gli impieghi e flessibile nella gestione.
Velta Siccus Klima è facile da posare e immediatamente calpestabile.In pochi giorni consente di completare la struttura del pavimento per procedere al
la posa del rivestimento desiderato.
Il sistema può essere installato anche sopra alla pavimentazione esistente e, grazie al suo peso ridotto,può essere utilizzato anche in caso di limitati carichi ammessi sul solaio.
Ecco perchè si rivela la soluzione ottimale per i soppalchi e interventi di ristrutturazione di edificistorici e tutelati.

